Tutti noi diciamo: “Ah, se vincessi la lotteria. quante cose potrei comprare…”
Ma siamo davvero sicuri che vincendo la lotteria diventeremo più felici? Molto spesso la felicità è uno stato mentale che non è legato ai soldi, se non in minima parte. In molti casi i vincitori delle lotterie si sono addirittura suicidati dopo una lunga e dolorosa depressione, dopo avere perso gli amici e gli affetti.
Ma siamo sicuri che è davvero questo quello che vogliamo? Ricordiamoci sempre che i soldi non fanno la felicità, neanche quando sono frutto di una grossa vincita; è meglio essere più poveri che molto ricchi ma costantemente infelici.
E voi che ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti.
link: https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/13493334/superenalotto-maledizione-vincita-milionaria-disgrazia-infelicita.html; https://it.businessinsider.com/21-casi-di-persone-che-hanno-vinto-milioni-alla-lotteria-e-si-sono-rovinati/
Penso sia vero, anche io scrissi un paio di articoli al riguardo.
E penso che credere che i soldi siano la felicità assoluta sia dovuto al fatto che è quello che il mondo ci dice, i modelli che ci impone.
E la gente si dimentica di quello che vuole veramente, purtroppo…
"Mi piace""Mi piace"
MAGARI FACESSERO SICURAMENTE LA FELICITA’!!!!
Invece nella vita esistono TROPPE cose che non si possono comprare. Davvero troppe. E ,ironia della sorte, sono proprio le più importanti.
Non sto dicendo che non siano importanti, anzi, sono importantissimi per avere comodità e soprattutto l’indipendenza.
Per esempio coi soldi puoi evitare di dipendere da altri se sei malato, ma resti malato. Troppe malattie sono ancora oggi incurabili.
Puoi pagare 1000 badanti, ma non si può comprare la salute.
Idem per la salute della psiche: esistono i depressi tra i ricchi come tra i poveri. Anzi mi sa che sono di più i ricchi.
La vita è comunque un vuoto deprimente nonostante i tentativi di riempirla con “ovatta dorata”.
Anzi, forse a chi è povero resta almeno l’illusione che i soldi potrebbero essere una soluzione e hanno quindi qualcosa da incolpare per la loro insoddisfazione (la povertà), mentre i ricchi non hanno più nemmeno quella e il vuoto quindi appare davanti ai loro occhi… senza più nemmeno la speranza in un gratta&vinci.
"Mi piace""Mi piace"