Se conoscete Spotify, e penso proprio di si, sapete che questa piattaforma offre vari servizi di podcasting per tutti i gusti. Si va dalla geopolitica alla letteratura, dalla musica all’intrattenimento e davvero non ci si può annoiare.
Devo dire che all’inizio non conoscevo molto questa piattaforma ma poi una volta abituata e aver capito bene cosa scegliere mi sono trovata in un mondo di informazione e intrattenimento che faceva veramente per me. E non ci sono solo canali italiani, ci sono anche canali internazionali molto noti che ormai hanno fatto di Spotify un mezzo ottimale per informarsi e sentire dibattiti sull’attualità internazionale e non solo.
Ormai sono abituata appena accendo il computer a farmi un giro su Spotify per vedere se trovo qualcosa di interessante, e di solito è così.
Ormai ho anche stilato la mia personale top10 dei canali che ascolto di più su Spotify e vorrei condividerla con voi. Magari mi potrete anche dare dei consigli su altri canali interessanti che ancora non conosco, chissà…
Si è vero ci sono canali più e meno seri ma in generale se si cerca bene si trovano canali di qualità molto interessanti e ben fatti, infondo ormai il podcasting è il futuro e in molti si stanno avvicinando a questo mondo che fino a pochi anni fa era quasi inesplorato e considerato solo per una cerchia ristretta con interessi di nicchia.
Ma adesso la top10: Circolo dei Lettori, Le Monde, Gepolotica.info, The Guardian, Tra le righe, Aperitivi Glam, Jazz Relax, Sky tg24, Better food better world, BBC, Cafè de Paris.
E adesso ditemi se anche voi avete una top10 di Spotify, vi aspetto nei commenti.