Dagli Stati Uniti cyber war contro l’ISIS?

europ-cyberwar-isis

Secondo il quotidiano New York Times gli Stati Uniti avrebbero deciso di ingaggiare una vera e propria cyber war contro gli uomini in nero del sedicente Stato islamico.

Se la notizia fosse confermata dai vertici militari statunitensi sarebbe la prima volta in cui un Paese occidentale dichiara apertamente la guerra virtuale al terrorismo internazionale di matrice islamica. L’obiettivo della nuova campagna virtuale contro l’ISIS, sempre secondo il New York Times, sarebbe fermare la propaganda islamista che sta dilagando sul web attraverso forum, siti jihadisti e social media e impedire anche ai capi islamisti di comunicare i loro ordini attraverso la rete e di pagare i combattenti con i nuovi metodi di pagamento elettronici.

Sei anni fa all’interno della misteriosa e potente National Security Agency era stato cerato il Cyber Command che fino ad ora si è concentrato soprattutto su Russia, Cina, Iran e Corea del Nord, i principali Paesi dai quali provengono gli attacchi informatici diretti contro gli Stati Uniti, e non è mai stato utilizzato apertamente contro lo Stato islamico.

Che la notizia sia confermata o no, quello che è certo è che un potenziamento della lotta alla propaganda jihadista su Internet è più che mai necessario perché sono sempre tanti i giovani, musulmani e non, che vengono avvicinati dai reclutatori islamisti sui social network e cedono alle loro false promesse, non sapendo che la realtà delle zone di guerra sotto il dominio del sedicente Califfato è ben diversa da quella raccontata sul web.

Di lotta al terrorismo e di immigrazione di certo si parlerà oggi durante il vertice ad Hannover che vede riuniti Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia per fare il punto sui principali problemi del mondo contemporaneo.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...