FED vs Trump

th

Janet Yellen, nella foto, è la governatrice della Federal Reserve che è la banca centrale degli Stati Uniti e ieri in una conferenza stampa ha lanciato un duro monito al Presidente appena eletto Donald Trump: non tocchi la legge di riforma di Wall Street voluta da Barack Obama, il Dodd-Frank Act, perché non vorrei mai vedere le riforme delle banche decise dopo la crisi tornare indietro.

La Yellen ha detto che anche la FED, come tutte le banche centrali dei Paesi avanzati, deve rimanere indipendente ed imparziale e non deve mai essere collegata all’una o all’altra parte politica; una istituzione finanziaria seria non dovrebbe mai farsi tentare dall’appoggiare un preciso partito politico perché l’economia deve sapere guardare oltre la scelte di chi governa in quel preciso momento.

In campagna elettorale Trump aveva espresso più volte la sua intenzione di mettere mano alla riforma dell’alta finanza voluta da Obama ma difficilmente la Yellen lascerà che il Tycoon di New York stravolga l’impianto della legge Dodd-Frank. Secondo la governatrice della FED questa legge è un buon modo per tenere a bada gli speculatori più avidi e mantenere l’economia in buona salute e per questo non ha senso cambiarla. La Yellen ha sempre sostenuto la necessità di una stretta alla speculazione e alle operazioni di Borsa più spregiudicate e non ha mai fatto mistero del suo apprezzamento per il Dodd-Frank Act.

Intanto il nuovo Presidente sta lavorando alla sua squadra di governo e per adesso i nomi di coloro che sono destinati a ricoprire gli incarichi di maggiore responsabilità non sono ancora certi; l’unico veramente sicuro è il consigliere politico di Trump, Steve Bannon, molto criticato per le sue simpatie razziste ed antisemite.

Il capo dell’intelligence statunitense si è dimesso come da prassi quando si insedia un nuovo inquilino alla Casa Bianca e da adesso in poi toccherà a Trump decidere chi saranno i nuovi vertici dei servizi segreti, compito non facile vista la delicatezza degli incarichi e dei compiti da assegnare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...