Tragedia sui binari

Il treno deragliato ieri a Pioltello, piccolo centro vicino a Milano, ha riacceso la polemica sulla scarsa sicurezza e sulla cattiva manutenzione delle linee ferroviarie dedicate ai pendolari, tutte quelle persone che si spostano ogni giorno in treno per raggiungere i loro posti di lavoro e di studio.

Treni vecchie e sporchi, porte che non si aprono e non si chiudono bene, carrozze che si allagano tutte le volte che piove, ritardi… sono solamente alcuni dei tanti disagi che i pendolari devono sopportare ogni giorno. Io stessa ho fatto la pendolare per tanti anni e ancora adesso ogni tanto uso il treno per i miei spostamenti e ho sperimentato in prima persona tutta una lunga serie di disservizi.

Nell’incidente di ieri hanno perso la vita tre donne che andavano a lavorare e alcuni feriti stanno ancora lottando per la vita in ospedale: a loro e alle loro famiglie una preghiera e un abbraccio forte.

Se anche voi avete fatto o fate i pendolari raccontatemi le vostre avventure e disavventure nei commenti.

Pubblicità

Una risposta a "Tragedia sui binari"

  1. Ho fatto anch’io un articolo a riguardo..ho un passato da pendolare x motivi di studio, ma dalla “disperazione” mi ero trasferita nella città della mia università (in modo da prendere solo due treni alla settimana). Ora quando devo spostarmi e riesco a organizzare per tempo, scelgo Italo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...