Stiamo appena uscendo da un momento molto difficile, e non sappiamo cosa ci riserverà il futuro.
Una cosa però la sappiamo: la cultura è il nostro unico appiglio a cui possiamo stare legati per non naufragare nei periodi più duri è la cultura. Le mostre d’arte, i musei, le presentazioni di libri con la lettura che porta in mondi fantastici ed ideali, …. sono quello che ci vuole per non appiattirsi, per non diventare schiavi di Internet o della tv, per imparare a ragionare con la propria testa e a non prendere tutto quello che viene detto come verità assoluta ma guardarlo con occhio critico.
Perchè non siamo fatti per assorbire come spugne tutto quello che ci viene detto, ma siamo fatti per dare una nostra opinione e decidere se una cosa ci sta bene oppure no. Non siamo fatti solo di discoteca, palestra e film in tv, ma siamo fatti anche del bisogno di emozionarci di fronte ad un’opera d’arte, di lettura, di silenzi che dicono tutto senza dire una parola. Siamo fatti anche di storia, perché è dalla storia e grazie alla storia che noi siamo quello che siamo.
Solo la cultura può salvarci da una deriva che ci sembra troppo lunga e pericolosa.