
Ieri è stato il Giorno della Memoria.
Mai dimenticare. La memoria deve essere sempre, ogni giorno. Ieri, oggi, domani, dopodomani…..
Tutti gli innocenti che hanno perso la vita per la barbarie nazi- fascista devono essere ricordati sempre, non essere mai dimenticati.
Pensiamo a Primo Levi con le sue opere, Anne Franck con il suo diario, e questi sono solo due esempi di racconti di cosa ha significato l’orrore dei campi, di come quella tragedia ha cambiato la storia e ci ha costretti tutti a venire a patti con la bassezza umana.
Ricordare per non dimenticare, perchè una simile tragedia non capiti mai più. Imparare dalla storia è il miglior modo per non cadere mai ai livelli più bassi dell’animo umano. Il sacrificio di coloro che hanno perso la vita nei cambi di concentramento non deve essere vano.
Ricordare sempre, non solo una volta all’anno.