Panama Papers: quando la finanza è tossica

280d80a3-ed48-4b7f-8612-937dd3e9fedd_medium

Lo scandalo dei Panama Papers riporta prepotentemente in voga il tema della finanza fuori controllo, capace di provocare enormi storture al normale andamento dei mercati. Quando i mercati finanziari sono fuori controllo si creano quei sistemi, come quello dello studio legale di Panama che ha dato il via allo scandalo, in cui enormi capitali vengono occultati al tradizionale controllo e al sistema fiscale degli Stati e finiscono in paradisi fiscali privi di regole.

Lo scandalo panamense è stato portato alla luce da una gola profonda che ha informato un consorzio internazionale di giornalisti di quello che avveniva tutti i giorni sotto i suoi occhi: enormi quantità di denaro, molto spesso illecite, venivano depositate nelle banche panamensi compiacenti.

Scorrendo la lista dei proprietari di conti correnti nelle banche accusate di ripulire denaro sporco, si trovano nomi di terroristi internazionali , signori della guerra senza scrupoli e trafficanti coinvolti in ogni genere di affare illecito. Secondo il governo degli Stati Uniti sarebbero nella famigerata lista ben 33 tra persone fisiche e società già inserite nella lista nera per chiare complicità con i capi delle più note e letali organizzazioni terroristiche.

Più di 11 milioni sono i file segreti venuti alla luce dai computer dello studio legale Mossack Fonseca e in quella enorme mole di documenti una volta riservati si leggono anche i nomi di alcune delle più importanti banche mondiali, tra cui anche il più importante istituto di credito russo strettamente legato alla ristretta cerchia degli oligarchi russi più vicini al Presidente Putin.

Molto spesso venivano create società offshore che non fanno altro se non gestire fondi di dubbia provenienza e in alcuni casi si riducono ad una casella postale in cui fare transitare i documenti compromettenti.

Secondo alcune organizzazioni umanitarie come Transparency International e Oxfam, il denaro illecito riciclato in banche e società fantasma nei paradisi fiscali toglie ogni anno moltissimi fondi che potrebbero essere invece spesi per aiutare i più poveri e meno fortunati.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...