Come il meteo influenza l’economia

download

Anche il meteo può influenzare l’andamento dell‘economia? La risposta è senza dubbio si, soprattutto per quanto riguarda il settore dell‘abbigliamento, molto legato all’andamento delle stagioni.

Una nota catena di abbigliamento presente nelle principali città analizzando l’andamento delle vendite ha notato che tanti capi molto leggeri o molto pesanti rimanevano sugli scaffali proprio a causa delle bizzarrie del meteo e dei cambiamenti climatici. Un inverno troppo mite o una primavera umida, fredda e in ritardo hanno un grande potere di influenzare le scelte dei consumatori e non basta abbassare i prezzi o fare speciali promozioni per invogliare i clienti a comprare. I manager della catene di abbigliamento hanno pensato di proporre nei loro negozi collezioni miste estate- autunno e inverno-primavera: d’estate basta un forte temporale per abbassare bruscamente la temperatura, mentre d’inverno ci sono sempre più giornate calde, con temperature che ricordano quelle primaverili.

Forse in futuro tutte le principali marche di abbigliamento adotteranno questo sistema, visto che sempre di più dovremo fare i conti con i cambiamenti climatici che stanno profondamente influenzando il nostro modo di vivere e quindo anche di vestirci.

Molte imprese stanno seriamente pensando seriamente a come e quanto il clima possa influenzare la vendita dei loro prodotti e di sicuro estati troppo piovose o inverni troppo miti saranno i veri protagonisti al centro delle strategie di marketing di moltissime grandi aziende nel prossimo futuro.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...