Al via i Campionati Europei di calcio tra sport e rischio terrorismo

th camionati europei calcio

Tra pochi giorni, il 10 giugno, inizieranno in Francia i Campionati Europei di calcio: sarà una grande festa per lo sport e migliaia di tifosi sono già pronti a sostenere la propria nazionale da casa oppure andando a vedere la partita negli stadi più importanti di Francia.

L’organizzazione è stata meticolosa e sono state prese in considerazione tutte le eventualità, perché nel mondo di oggi non ci sono più luoghi davvero sicuri e non si può mai abbassare la guardia. Il rischio zero non esiste e quindi le forze di sicurezza francesi sono sempre allerta e vigili: non sarà facile controllare tutti i tifosi che si riverseranno negli stadi e nelle fan zone ma il governo francese vuole dimostrarsi all’altezza della situazione e non vengono tralasciati neanche i più piccoli particolari.

Il governo inglese e quello statunitense hanno chiesto ai loro cittadini intenzionati a raggiungere la Francia per assistere alle partite di stare attenti ai luoghi affollati e di segnalare immediatamente alle autorità qualsiasi persona sospetta. La Francia è già stata duramente colpita dal terrorismo internazionale e per questo le misure di sicurezza adottate per questa edizione dei Campionati Europei di calcio sono particolarmente severe, a cominciare dai controlli con il metal detector prima di entrare negli stadi.

Questi campionati sono per la Francia la prima occasione di riscatto dopo un 2015 molto difficile, in cui gli attacchi terroristici hanno mietuto molte vittime e instillato nella gente una brutta sensazione di insicurezza e di diffidenza reciproca; finalmente il popolo francese può tornare a godersi un evento con una grande eco mediatica e molto apprezzato in tutto il mondo senza paura.

Speriamo tutti di assistere ad una bella e grande festa in cui il vero protagonista è lo sport.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...