I bambini, i più deboli

A cholera-infected child cries after receiving medical treatment in L'Estere, Haiti. An outbreak of the disease began in October 2010 and is lasting several months.
L’ultimo rapporto dell’UNICEF sulle condizioni di vita dei bambini nel mondo è allarmante.

L’UNICEF ha redatto il suo rapporto annuale sulle condizioni di vita dei bambini nel mondo e le conclusioni sono a dir poco allarmanti: secondo l’organizzazione delle Nazioni Unite entro il 2030 saranno 69 milioni i minorenni che rischieranno di perdere la vita a causa di malattie che nei Paesi industrializzati sono facilmente curabili come il morbillo, la varicella e la pertosse.

Soprattutto nei Paesi dell’Africa sub sahariana sono tanti, troppi i bambini che soffrono la fame e non hanno accesso a cure mediche adeguate e all’istruzione; per questi bambini al vita molto spesso finisce prima che possano compiere il loro quinto compleanno. Per le bambine la vita nei Paesi più poveri dell’Africa è molto dura perché devono badare ai fratelli più piccoli e viene loro negato il diritto di andare a scuola ed imparare nozioni utili per il futuro; sono costrette a matrimoni precoci con uomini molto più grandi e violenti e le gravidanze hanno effetti devastanti sul loro corpo e sul loro sviluppo futuro.

Le donne che nel mondo perdono la vita per complicazioni legate al parto sono ancora tante e in molti Paesi non esistono strutture e personale dedicato solamente alla salute del corpo femminile.

La malnutrizione, le scarse condizioni igienico sanitarie e anche la mancanza di istruzione sono sicuramente i fattori scatenanti di tutte quelle malattie e quelle complicazioni che portano donne e bambini a perdere la vita in modo atroce, senza avere nessun diritto e senza ricevere cure adeguate.

Ricordiamoci sempre dei bambini, sono loro il nostro futuro.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...