Minorenni e disturbi alimentari

Dati che fanno riflettere e che mettono in evidenza quanto siano ancora diffusi i disturbi alimentari, soprattutto tra i giovanissimi. Sempre più giovanissimi non riescono ad accettare il proprio corpo, si sottopongono a diete troppo drastiche e si sentono costantemente in lotta con la bilancia e con la propria immagine.

Una guerra a presunti inestetismi e chili di troppo che rischia di trasformarsi in un circolo vizioso anche mortale. Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari sono in costante aumento e ormai sono tanti anche i maschi che soffrono per questi comportamenti sbagliati ed hanno un pessimo rapporto con il cibo.

Modelli irraggiungibili, stress, pressioni elevate per ottenere sempre i risultati migliori sono nella stragrande maggioranza dei casi le cause scatenanti. Il rifiuto del cibo, correre in bagno subito dopo mangiato, sono solo alcun dei campanelli d’allarme a cui bisogna dare ascolto. Non è da sottovalutare anche il nuovo fenomeno del mangiare compulsivo, ingoiare in pochissimo tempo calorie su calorie per poi digiunare per giorni, uno stress per l’organismo può portare all’insorgere di patologie anche gravi.

Il mangiare sano si impara sin da piccolissimi e solo recuperando una alimentazione sana si può migliorare il rapporto con la propria immagine allo specchio sia in senso fisico che psicologico.

Pubblicità

Una risposta a "Minorenni e disturbi alimentari"

  1. Purtroppo è vero. Io stessa, per via di un’alimentazione e uno stile di vita errato in età adolescenziale, sto avendo problemi di digestione, metabolismo lento, disturbi alla tiroide e quant’altro. Mi sto regolando adesso tra alimentazione e esercizio fisico, ma bisognerebbe cominciare a farlo già da piccoli. Bisognerebbe inserire il benessere o alimentazione come materia scolastica per sensibilizzare sull’argomento.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...