Tutte le donne del mondo

festa-della-donna

Oggi 8 marzo, è la Festa della Donna e come ogni anno viene spontaneo chiedersi se ci siano davvero stati passi in avanti nel lungo cammino del miglioramento della condizione femminile nel mondo.

Molte, troppe sono ancora le donne che in molte zone del pianeta soffrono perché oppresse da convenzioni religiose e superstizioni che le vogliono segregate in casa e prive di ogni diritto. Basta pensare a quante sono ancora le spose bambine che per ignoranza e per pochi soldi vengono fatte sposare con uomini molto più grandi di loro che le umiliano e le sottopongono ad ogni genere di violenza; queste bambine vengono costrette a rapporti sessuali e parti troppo precoci e questo mette a serio rischio la loro salute e il loro sviluppo futuro.

Tante sono ancora le ragazze che percorrono chilometri a piedi ogni giorno per andare a scuola e imparare con la speranza di avere un giorno un futuro migliore; a molte donne il diritto allo studio viene ancora negato e questo preclude loro di informarsi e spezzare le catene che le tengono legate ad un mondo ormai sorpassato.

Spesso sono le stesse famiglie che impediscono alle ragazze di avere una loro vita autonoma e preferiscono tenerle a casa piuttosto che mandarle a scuola e permettere loro di avere una seria istruzione; secondo antiche tradizioni le donne dovrebbero imparare solo a curare la casa e i figli e non un lavoro serio che permetta loro una vita autonoma.

Anche in Occidente la vita di una donna non è facile: oltre al lavoro una donna deve anche occuparsi dei figli e di eventuali parenti anziani, le retribuzioni femminili sono minori di quelle maschili così come le pensioni e alcuni ruoli sono ancora preclusi alle donne.

Una donna istruita che pensa con la propria testa fa paura a tutti coloro che vedono nell’emancipazione femminile una minaccia; basta pensare alla giovanissima Malala Yousafzai che per il suo impegno a favore dell’istruzione femminile venne ferita gravemente dai talebani.

Con la speranza di un netto miglioramento della condizione femminile nel mondo, un caro augurio a tutte quelle donne che combattono per i loro diritti e vogliono affermare tutto il loro valore e per questo non si arrendono ad essere considerate il sesso debole.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...