Donne in lotta per i propri diritti

Sembra incredibile ma una cosa che per noi è assolutamente normale come andare in palestra per le donne afghane è un atto di coraggio che le espone a rischi per noi inimmaginabili; in tante frequentano i corsi di fitness in segreto per non essere scoperte dalle loro famiglie. Le famiglie più conservatrici non permettono alle donne di frequentare palestre o altri luoghi di svago e precludono a mogli, sorelle, amiche di prendersi cura del proprio corpo come vogliono.

Andare in palestra e riappropriarsi piano piano del diritto a prendersi cura di se stesse è un diritto fondamentale che le donne afghane richiedono a gran voce dopo i terribili anni della dittatura dei talebani, ma è un diritto che a tante, troppe donne viene ancora precluso in nome di una lettura distorta dei precetti religiosi. Prendersi cura del proprio corpo e stare meglio, imparare ad avere un nuova visione di se stesse non più imposta da altri, ragionare con la propria testa sono conquiste enormi per le afghane che fino a poco tempo fa erano costrette in casa, abusate da padri e mariti violenti, nascoste sotto il vello integrale islamico che cancella anche i tratti somatici e reprime la personalità.

Conciliare religione islamica e rispetto per le donne sembra una missione impossibile ma per le donne afghane è una questione fondamentale perché per loro vuole dire essere riconosciute come donne devote ed attente ai precetti religiosi ma allo stesso tempo donne che non vogliono rinnegare se stesse e la loro femminilità in nome di una visione distorta della religione.

Donne che lottano, che sono disposte ad andare contro le loro stesse famiglie pur di vedere riconosciuto il loro diritto a prendersi cura del proprio corpo, donne coraggiose che sanno bene che la battaglia più importante da vincere è quella contro i pregiudizi e le discriminazioni di cui sono vittime tutti i giorni.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...