Spesa militare in Africa, trasparenza e legalità

In Africa, soprattutto nell’area sub Sahariana, la spesa per gli armamenti è un vero e proprio rebus. Instabilità politica, terrorismo, gruppi armati, trafficanti senza scrupoli fanno sì che sia praticamente impossibile sapere dove vanno a finire le armi.

Armi piccole e grandi, spesso molto potenti, si perdono in questo modo. Finiscono nelle mani dei peggiori terroristi che le usano per i loro folli propositi, per minacciare ed uccidere decine di vittime innocenti. Signori della guerra senza scrupoli usano le armi per mantenere il loro potere con il terrore e la paura; nessuno viene escluso.

In Africa l’instabilità politica è un grave problema; i governi sono troppo deboli e così i malfattori di ogni specie ne approfittano, si crea il terrore. Troppe armi finiscono nelle mani sbagliate ed è la popolazione civile a pagare il prezzo più alto.

link: https://sipri.org/media/press-release/2018/transparency-military-spending-sub-saharan-africa-higher-expected-new-sipri-report

 

Pubblicità

2 risposte a "Spesa militare in Africa, trasparenza e legalità"

  1. quando di producono e vendono armi da fuoco il rischio che finiscano nelle mani di terroristi è sempre altissimo. un argomento sicuramente molto delicato, su cui si sa sempre troppo poco.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...