11 settembre, per non dimenticare
11 settembre, non dimenticheremo mai le vittime, i sopravvissuti, gli uomini e le donne che in quel giorno terribile rischiarono e in qualche caso persero la propria vita per salvare quanti più possibile.
11 settembre, non dimenticheremo mai le vittime, i sopravvissuti, gli uomini e le donne che in quel giorno terribile rischiarono e in qualche caso persero la propria vita per salvare quanti più possibile.
Ad Hebron la situazione non è affatto facile; la città è spaccata in due e la convivenza è difficile, troppo difficile. Gli israeliani dicono che i palestinesi non sono altro che terroristi e si devono continuamente difendere da attacchi di ogni genere, i palestinesi dicono che i coloni israeliani hanno illegalmente occupato la loro città … More Hebron, una città spaccata in due
In Africa, soprattutto nell’area sub Sahariana, la spesa per gli armamenti è un vero e proprio rebus. Instabilità politica, terrorismo, gruppi armati, trafficanti senza scrupoli fanno sì che sia praticamente impossibile sapere dove vanno a finire le armi. Armi piccole e grandi, spesso molto potenti, si perdono in questo modo. Finiscono nelle mani dei peggiori … More Spesa militare in Africa, trasparenza e legalità
Goutha è un sobborgo di Damasco, capitale della Siria, che in questi giorni si è trasformato in un vero inferno. Bombardamenti, attentati. urla strazianti di bambini e donne che non sanno più cosa fare e non hanno più alcuna speranza nel futuro. Tutto è ricoperto di polvere, la polvere degli edifici crollati e gli unici … More Il massacro degli innocenti
Il leader del sedicente Stato islamico Al Baghdadi sarebbe stato eliminato dai russi in un raid vicino a Raqqa il 28 maggio mentre partecipava ad una riunione con alcuni suoi fedelissimi: questa è la notizia appena divulgata dai media russi. Non è ancora stato possibile verificare se la notizia sia vera o solo un fake, perché sulla sorte … More Morte di Al Baghdadi: la storia infinita
Nella notte gli Stati Uniti hanno attaccato con 59 missili la base siriana da dove sarebbe partito il micidiale attacco con il gas nervino che ha mietuto più di 80 vittime civili, tra cui moltissime donne con i loro bambini, nella località di Idlib. Questo è il primo attacco dell’amministrazione Trump in Siria ed è arrivato poche ore dopo che l’Ambasciatrice … More Guerra di nervi sulla Siria
Con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca la strategia statunitense in Siria sta cambiando e si stanno delineando nuove allenze che solo l’anno scorso sembravano impossibili. Per la prima volta dallo scoppio del conflitto nel 2011, i militari statunitnesi verrano mandati in Siria con il preciso compito di eliminare una volta per tutte i … More Cambio di strategia in Siria
Cina e Federazione Russa hanno posto il veto alla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che avrebbe dovuto garantire una intera settimana di cessate il fuoco totale ad Aleppo per permettere ai soccorritori di prestare le cure del caso alla popolazione civile. La bozza della risoluzione della tregua era stata proposta dagli Stati … More Niente tregua per Aleppo
Il ragazzo nella foto si chiamava Anas Al- Basha e lavorava come operatore volontario ad Aleppo per cercare di restituire il sorriso ai tanti bambini e ragazzi a cui la guerra ha tolto tutto: la casa, i giochi, le speranze per il futuro, i sogni e spesso anche i genitori. Anas aveva da poco fondato una … More La guerra toglie anche il gioco ai piccoli di Aleppo
Con la grande battaglia per la riconquista di Mosul che si fa sempre più vicina, la perdita dall’altissimo valore simbolico della cittadina di Dabiq e tanti miliziani che hanno perso la vita mentre cercavano di resistere all’avanzata dell’esercito regolare iracheno aiutato dalle milizie sciite e dalle forze curde sembra che per il sedicente Stato islamico … More Si avvicina la fine dell’ISIS?