Spreco alimentare

Ieri in occasione del mio compleanno ho pensato a quanto cibo viene sprecato, quanto cibo viene buttato via quando in realtà sarebbe ancora buono e si potrebbe tranquillamente consumare.

Ci sono troppe cose, troppo cibo che ancora viene sprecato qui in Occidente e troppe persone che ancora stanno morendo di fame perché non hanno niente, perché la loro vita è troppo misera per andare a comprare da mangiare, a pensare al loro sostentamento.

Una bella idea per rendere più sopportabile, e si spera che questo aiuti in futuro di eliminare del tutto il fenomeno dello spreco, questa emorragia di cibo ancora consumabile è Last Minute Market, una società spin off dell’Università di Bologna che si batte per rendere il cibo davvero per tutti. Last Minute Market vuole recuperare il cibo ancora buono e darlo a chi non se lo può permettere, a tutti quei poveri che sono qui, vicino a noi, e sono come invisibili ai nostri occhi.

Recuperare il cibo e anche educare noi stessi a non sprecare, questo è il grande obiettivo di Last Minute Market perché non possiamo più tollerare che tanto cibo venga sprecato solo per un nostro capriccio quando si potrebbe ancora consumare. Meno spreco vuol dire meno rifiuti e meno rifiuti vuole dire un mondo più pulito, un mondo più equo, non dimentichiamolo mai.

Pubblicità

Una risposta a "Spreco alimentare"

  1. Noi sprechiamo tantissimo. Cibo, acqua, plastica.
    E neanche ce ne rendiamo conto. L’idea Last Minute Market secondo me è molto bella, rieducare le persone a non sprecare. Io, nel mio piccolo, cerco di utilizzare sempre meno plastica (purtroppo al lavoro non posso portare altro, ma cerco di riutilizzare più volte la stessa bottiglia), quando mi lavo i denti chiudo l’acqua, riutilizzo l’acqua sporca per innaffiare le piante e il cibo cerco di comprarlo contato per evitare che vada a male. se vedo che manca poco alla scadenza preparo dei piatti tipo insalata di riso e gli metto dentro un po’ di tutto quello che devo fare fuori in modo tale che nulla vada sprecato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...