Leggere è bellissimo, ci fa assaporare tutta quella libertà che per adesso ci viene negata.
Possiamo evadere, visitare Paesi lontani e luoghi fantastici e nuovi; possiamo immergerci in una realtà diversa e vivere le vite di altre persone che spesso sono molto diverse dalla nostra. E’ bello viaggiare anche solo con la fantasia e cambiare il proprio punto di vista almeno per un attimo, almeno per il tempo della lettura.
La libertà che ci regala la lettura è unica, non ha prezzo, e in questi tempi difficili in cui ci troviamo a stare per lunghe ore chiusi in casa, in cui ci sembra che niente abbia più senso, che questa terribile malattia non debba mai più finire possiamo solo aggrapparsi alla lettura per evadere almeno un pochino e tentare di costruire un mondo migliore per ripartire quando il virus se ne sarà finalmente andato.
Ma quando si legge può capitare che oltre alla mente anche la pancia abbia bisogno di essere nutrita e allora come fare?
Ci sono tanti spuntini che sono facili da preparare, leggeri e gustosi che aspettano solo di essere provati. Quando si legge si ha bisogno di mangiare cose non grassa ma leggere e gustose che non vadano ad avere un impatto sui pasti principali della giornata, pranzo e cena, che non devono mai passare in secondo piano.
Per trovare tanti spunti facili e gustosi da provare potete provare qui 10 spuntini sani e buoni spezzafame – La Cucina Italiana dove potete trovare idee salate e dolci, adatte quando si legge.
Ditemi cosa ne penate, fatemi sapere nei commenti se avete trovato idee nuove e se le avete provate. Vi aspetto numerosi.