Questione di galateo

Quando mangiamo, soprattutto se siamo al ristorante, sappiamo che c’è un preciso galateo da seguire e ci sforziamo per fare bella figura.

Ma il galateo non è uguale per tutti. Ci sono Paesi come la Germania in cui è considerato di buona educazione e rispetto per chi ha cucinato il cibo tagliare tutto con la forchetta, altri come il Cile in cui noi donne dobbiamo sedere prima a tavola come gesto di educazione.

Tutti i piccoli o grandi gesti che facciamo a tavola sono gesto di rispetto per i commensali ma si sa Paese che vai, usanza che trovi ed è bello vedere le diverse abitudini che arrivano dalla cultura, dalla storia, dal vissuto di un popolo e rimangono inalterate ancora oggi. In India, per esempio, è considerato di maleducazione lasciare qualcosa nel piatto perchè tutto deve essere mangiato. Questo di certo deriva dal fatto che in India la popolazione è molto povera e per molto è difficile mettere in tavola un gesto completo; quindi, è bene apprezzare quello che si ha nel piatto e finire tutto.

Al contrario in Cina è buona abitudine ruttare dopo aver consumato il pasto, dimostra di aver apprezzato. Anche lasciare un po’ di cibo nel piatto significherà che il cuoco ha servito sufficiente cibo

In Francia invece è davvero di cattivo gusto dividere il conto, bisogna aspettare che gli altri commensali si offrano di pagare e se nessuno lo fa pagare di tasca propria senza annunciarlo prima come segno di etichetta e buona educazione.

Negli Stati Uniti invece non si può bere per strada ma solo seduti ai tavolini dei bar o ristoranti e in alcuni Stati è maleducato sedersi e cominciare a mangiare prima della padrona di casa, solo dopo potremo sederci tranquille.

E allora tuffatevi in un mondo di abitudini e culture diverse, vi lascio un link in cui troverete queste e altre curiosità. E se volete ditemi quali sono le abitudini più strane che avete trovato a tavola.

Link: https://www.msn.com/it-it/foodanddrink/notizie/bon-ton-a-tavola-usi-e-costumi-dei-paesi-del-mondo/ss-AAWIGpz?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=8b13d5387cea4cd59e956e53a444230b#image=22

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...