A me piace sempre dire che in fondo cibo e cultura vanno a braccetto, che in fin dei conti possiamo conoscere bene le abitudini e il modo di vivere di un popolo solo a tavola.
Da come si cucinano certi cibi, da come si mangia, dai cibi considerati da mangiare, a quegli alimenti considerati tabù si può conoscere davvero la cultura di un popolo e si può capire la storia, le vicissitudini, tutto quello che quel popolo ha vissuto e tutte le avversità che ha dovuto combattere.
Da quello che si mangia possiamo davvero capire cosa ha dovuto sopportare un popolo per arrivare ai giorni nostri.
Quindi ben venga ogni tanto una serata trascorsa in un ristorante un po’ particolare per avvicinarsi alla cultura di un altro popolo. È giusto ogni tanto vedere le cose da un’altra prospettiva per capire davvero come stanno le cose e farsi un’ideagenerale delle cose, del resto solo sentando tutte le voci si arriva alla verità.
Ma certi piatti sono davvero… troppo strani e sembra incredibile che c’è qualcuno che li mangia e li trova buoni. Ma del resto Paese che vai usanza che trovi e quindi eccovi un articolo sui manicaretti più estremi intorno al modo. Sono solo per stomaci forti ma vale la pena di dargli un’occhiatina veloce.
Naturalmente se avete già avuto l’occasione di assaggiare qualcuno tra questi cibi fatemelo sapere nei commenti, non vedo l’ora di leggerli.